La realizzazione grafica di manifesti o locandine è lo strumento pubblicitario ideale per la promozione aziendale, di un evento o di un prodotto.
La realizzazione di un manifesto o di una locandina ha il compito di catturare l'attenzione di chi lo guarda attraverso
una grafica pubblicitaria curata e creativa; il colpo d'occhio è essenziale affinché
l'utente possa individuare il messaggio promozionale proposto.
La comunicazione, in ogni suo ambito, segue un'evoluzione ben precisa che prevede una stretta correlazione tra immagini e
contenuti e ha l'obiettivo di pubblicizzare un messaggio o far conoscere un prodotto nel miglior modo possibile.
Il prodotto o il messaggio deve "essere descritto" da una grafica accattivante, semplice e d'impatto e deve essere
stampato su un supporto di qualità.
La realizzazione di un manifesto o di una locandina deve necessariamente seguire regole di
marketing e design scrupolose e ben definite, in modo da poter trasmettere un messaggio chiaro e sintetico che
consenta all'utente di procedere ad una veloce assimilazione dei principali dati: identità del brand, slogan del marchio,
prodotto.
Manifesti e locandine sono un mezzo di comunicazione privilegiato (possono essere posizionati in posti strategici) e alla portata di tutti (grazie ad una realizzazione facile) per trasmettere un messaggio pubblicitario o per promuovere un prodotto.
L'idea grafica di manifesti e locandine è un'attività che comporta capacità di sintesi e di creatività. Ideali per veicolare messaggi brevi, di grande impatto visivo, per catturare l'attenzione del potenziale cliente all'acquisto oppure a un maggiore approfondimento, ad esempio tramite il sito internet.
Richiedi un preventivoUna delle regole di base del giornalismo è rispondere subito alle domande poste dalle cinque W (who, what, when, where, why):
cioè spiegare "chi", "cosa", "quando", "dove", "perché". Il lettore deve avere fin dalle prime righe tutti gli elementi
necessari a comprendere l'articolo.
Nella creazione dei manifesti pubblicitari, la regola è un po' la stessa: nella
definizione del target e del modo per raggiungerlo bisogna rispondere alle domande "chi", "cosa", "dove", "quando", "come".
La sua grafica è notevolmente cambiata negli anni, ma ancora oggi consente di portare il proprio brand e il proprio
messaggio. L'originalità e la capacità di colpire dell'immagine è tutto.
Il manifesto pubblicitario deve arrivare immediatamente all'utente finale, deve colpirlo e rimanere impresso
nella sua mente.